New Design
Il Liceo Artistico vince il 1° posto nazionale del concorso indetto dal MIUR "New Design 2019"
Roma, 7 novembre 2019. Il nostro Liceo è risultato vincitore del primo premio "New Design 2019 ─ da Cosa Nasce Cosa, forma e funzione del passato nell'ottica del presente" indetto dal MIUR ed è stato premiato in un evento conclusivo al MaXXi, il Museo delle Arti del XXI secolo.
Il Concorso New Design è un'iniziativa annuale promossa dal Miur con il patrocinio del MIBAC ministero per i beni e attività culturali, unitamente alla Città di Venezia ed alla “Biennale Educational”. Il MIUR organizza un concorso di design rivolto agli studenti del III-IV-V anno dei Licei Artistici al fine di promuovere, incoraggiare e sostenerne le potenzialità progettuali.
New Design 2019/2020
(ANSA) - ROMA, 7 NOV -È con "Il Tempo Perduto", un orologio a pendolo che strizza l'occhio all'infanzia, che il Liceo Artistico di Verona "Nani-Boccioni" si è aggiudicato il primo premio della X edizione di New Design, la competizione nazionale promossa dal Miur per valorizzare la creatività e le eccellenze dei licei artistici italiani e quest'anno dedicata al tema "da Cosa Nasce Cosa, forma e funzione del passato nell'ottica del presente". Dopo la mostra evento inaugurata ieri al Museo dei Fori Imperiali di Roma, la giuria ha proclamato oggi i vincitori al MaXXi, il Museo delle Arti del XXI secolo. Ex aequo per il secondo posto, che si sono aggiudicati i licei Grue di Castelli (Teramo) e Selvatico di Padova, rispettivamente con "Cubola" - una lampada da tavolo rosso fuoco un pò cubo e un pò cupola ispirata a un modello del 1971 - e con "l'uomo sedia", una spilla gioiello che interpreta il lavoro di Le Courbusier.
http://www.artevr.it/j3/index.php?option=com_content&view=article&id=243:new-design&catid=16&Itemid=123#sigProGalleria7e803e4c2c
New Design 2018/2019
PREMIO “NEW DESIGN” 2018
Nona edizione
Il Liceo Artistico vince il 2° posto nazionale del concorso indetto dal MIUR "New Design 2018"
Venezia, 18 ottobre 2018. Il nostro Liceo è risultato vincitore del premio "New Design 2018 - The Future" indetto dal MIUR ed è stato premiato in un evento conclusivo presso la Sala delle Colonne - Arsenale di Venezia.
Tema:
THE FUTURE
oggetti, luoghi, messaggi sostenibili che vorresti trovare nel tuo futuro
Ben cinque alunni del nostro liceo, indirizzo Design industriale, sono stati selezionati dalla giuria nazionale per partecipare alla fase finale del concorso New Design, dedicato quest'anno al tema "THE FUTURE oggetti, luoghi, messaggi sostenibili che vorresti trovare nel tuo futuro".
Si tratta di Camilla Quarti, Giovanni Patuzzo, Jacopo Migliorini, Mattiew Saporetti, Tommaso Rossi.
PREMIAZIONE FINALE DEL NOSTRO LICEO
Il 18 ottobre 2018 presso la Sala delle Colonne - Arsenale di Venezia, alla premiazione finale del prestigioso concorso nazionale New Design promosso dal MIUR, il nostro Liceo Artistico, con l’alunno Matthew Saporetti della classe 5C indirizzo Design Industriale, ha vinto il secondo premio assoluto con il progetto “Sea cleaner”, selezionato tra i migliori 100 progetti finalisti provenienti da tutti i Licei Artistici d’Italia.
Complimenti ai docenti, al nostro studente e agli altri alunni della 5C, Camilla Quarti, Giovanni Patuzzo, Jacopo Migliorini, Tommaso Rossi, , le cui opere sono entrate nella selezione finale. E' un grosso traguardo per il Liceo Artistico e per l'indirizzo di design industriale. Brevi ragazzi, avanti così!
Docenti: Stefano Caceffo e Daniele Grandi.
I progetti sono stati esposti presso la Sala delle Tese – Arsenale di Venezia.
“LA CREATIVITÀ NELL’ISTRUZIONE ARTISTICA ITALIANA”
CONCORSO NAZIONALE
Il MIUR organizza - per l’anno scolastico 2017/2018 – La nona edizione del concorso “Newdesignduemiladiciotto” rivolto agli studenti del III-IV-V anno dei Licei Artistici al fine di promuovere, incoraggiare e sostenerne le potenzialità progettuali.
Finalità del Concorso è la promozione della cultura progettuale nell’ambito dell’istruzione artistica, uno dei compiti primari del sistema scolastico, in sintonia con gli obiettivi di crescita culturale ed economica del nostro Paese nel quale il patrimonio artistico e la tradizionale vocazione creativa hanno un peso e una valenza del tutto peculiari.
Tra le finalità del concorso risulta prioritaria l’integrazione tra le diverse qualità del pensiero critico, tra cui fluidità, flessibilità e originalità, indispensabili affinché schemi nuovi ed originali irrompano e si sviluppino in ambiti noti, dando vita a produzioni inedite.
Il concorso, inoltre, intende approfondire i valori dell’Agenda 2030, con proposte progettuali che, attraverso la disciplina del design, possano soddisfare gli obiettivi di sviluppo sostenibile.
Il concorso intende:
- sollecitare i giovani all’espressione delle attitudini di creatività ed innovazione;
- promuovere nell’istruzione artistica opportunità di partecipare a percorsi comuni, confrontando i livelli raggiunti e arricchendo l’offerta formativa;
- integrare e potenziare la didattica curricolare sostenendo gli studenti attraverso percorsi pluridisciplinari;
- favorire il contatto diretto con il mondo della produzione per consentire la verifica degli aspetti ideativi e operativi;
- promuovere attività riflessive, di dibattito e quindi progettuali nell’ambito di un design in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030;
- coltivare e tutelare i talenti che la scuola accoglie, forma e orienta;
- attivare lo sviluppo e il consolidamento delle competenze di cooperazione e collaborazione nei percorsi didattici.
http://www.artevr.it/j3/index.php?option=com_content&view=article&id=243:new-design&catid=16&Itemid=123#sigProGalleria19a02e699d
New Design 2017/2018
Referente: Prof. Cristina Pirrami
Docenti coinvolti: Prof.Luisa Fichera
Classe coinvolta: 5 C
Design Industriale - 5G grafica a.s. 2016-2017
Elaborato selezionato: IN VIAGGIO PER... di Patrizia Giacomazzi e Chiara Fraccaro 5C indirizzo design industriale, Anna Deidonè e Alessandra Purgato 5G indirizzo grafica.
Il progetto "In viaggio per..." ha superato la prima selezione nazionale, sarà esposto alla Biennale di Venezia e concorrerà per il premio New Design dal 17 al 19 ottobre 2017.
http://www.artevr.it/j3/index.php?option=com_content&view=article&id=243:new-design&catid=16&Itemid=123#sigProGalleria780f930b44
New Design 2016/2017
Referente: Prof. Stefano Caceffo
Docenti coinvolti: Prof. Daniele Grandi
Classe coinvolta: 5 C
Design Industriale - a.s. 2015-2016
Elaborato selezionato: PEDEBIX di Anna Bissoli
Anna Bissoli della 5C Design Industriale con il prof. Stefano Caceffo sono stati selezionati al Concorso New Design 2016. Il prototipo "PEDAXBIX" è stato esposto alla Biennale Architettura di Venezia presso le sale delle Corderie dell’Arsenale.
Il Concorso New Design 2016 è un'iniziativa annuale promossa dal Miur con il patrocinio del MIBAC ministero per i beni e attività culturali, unitamente alla Città di Venezia ed alla “Biennale Educational”.
Il MIUR organizza, per l’anno scolastico 2015/2016 la settima edizione del concorso “NewDesignduemilasedici” rivolto agli studenti del III-IV-V anno dei Licei Artistici al fine di promuovere, incoraggiare e sostenerne le potenzialità progettuali.
Concorso nazionale al quale partecipano le scuole secondarie superiori, i ragazzi ideano, progettano e realizzano un oggetto di design secondo un tema specifico che quest'anno era:
#insieme per
Oggetti, immagini e spazi del quotidiano.
Il tema del concorso di quest'anno, intende proporre un’esperienza di progettazione finalizzata a riflettere sui modi per vivere il quotidiano con produzioni che perseguano, attraverso gli aspetti funzionali ed estetici, il benessere della persona:
#insieme per ...
giocare - fare sport - andare a scuola – sorridere – incontrarsi – star bene......
La giuria ha selezionato 70 progetti tra circa 850 lavori, provenienti da tutt'Italia ed esposti poi all'interno della Biennale Internazionale d'Arte di Venezia.
http://www.artevr.it/j3/index.php?option=com_content&view=article&id=243:new-design&catid=16&Itemid=123#sigProGalleriadf58c014b2
New Design 2015/2016
Referente: Prof. Cristina Pirrami
Docenti coinvolti: Prof. Stefano Manni
Classe coinvolta: 5 C
Elaborato selezionato: Tango: olio-aceto-sale-pepe di Michelangelo Brutti
Il Concorso New Design 2015 è un'iniziativa annuale promossa dal Miur con il patrocinio del MIBAC ministero per i beni e attività culturali, unitamente alla Città di Venezia ed alla Biennale educational 2015.
Concorso nazionale al quale partecipano le scuole secondarie superiori, i ragazzi ideano, progettano e realizzano un oggetto di design secondo un tema specifico che quest'anno era il cibo. La giuria ha selezionato 70 progetti circa tra 750 provenienti da tutt'Italia ed esposti poi all'interno della Biennale Internazionale d'Arte di Venezia.
http://www.artevr.it/j3/index.php?option=com_content&view=article&id=243:new-design&catid=16&Itemid=123#sigProGalleria0f2330d1ca