La donna tra immaginazione e realtà - incontro con l’artista Milo Manara
Progetto: “Incontro con l’Arte”
Referenti: Docenti Marianna Cataldo, Rosanna Mutinelli e Maurizio Taioli.
Classi coinvolte: studenti delle classi 3B, 4A e 5B, sezione arti figurative.
Lunedì 31 ottobre 2018, dalle ore 10.30 alle ore 12.30, presso l’Auditorium della Gran Guardia, si è tenuto un momento di formazione con gli studenti della Rete, che ha visto come protagonista Milo Manara, uno dei più celebri fumettisti italiani del dopoguerra, disegnatore dal tratto colto e raffinato conosciuto in Italia e all'estero per il fascino sensuale delle sue tavole.
La Rete Scuola e territorio: Educare Insieme, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Verona e il Liceo Artistico, nell’ambito del Progetto Incontro con l’Arte, ha proposto un significativo momento di educazione introdotto alle ore 10:30 dalla coordinatrice di Rete Prof.ssa Daniela Galletta, in seguito il Prof. Spaliviero docente di anatomia artistica dell’Accademia di Belle Arti, ha presentato il Maestro Milo Manara che ha raccontato la sua esperienza artistica e ha risposto alle numerose domande apprezzando gli spunti di riflessione degli studenti dei vari Istituti seduti accanto a lui sul palco. Gli studenti della Rete coinvolti emotivamente hanno partecipato all’evento con un positivo rapporto emozionale per cui è stata un’esperienza estetica che ha contribuito a valorizzare il momento di formazione dal tema: “La Donna tra immaginazione e realtà“ – incontro con l’artista Milo Manara. Alcuni allievi dell’Accademia di Belle Arti e del Liceo Artistico hanno omaggiato il maestro Manara riproducendo delle sue opere ed attivando una rilettura del suo mondo e dei suoi stili, evidenziando le relazioni con l’ambiente neoclassico o l’arte romantica, espressionista, futurista, cubista, dadaista e pop art, come è stato possibile notare dalle immagini coinvolgenti e stimolanti prodotte in slide dagli allievi stessi e dalle belle opere create cariche di immaginazione esposte su dei cavalletti. L’attività educativa ha coinvolto quasi settecento studenti appartenenti agli Istituti Copernico, Messedaglia, Maffei, Pindemonte, alla Scuola di Formazione Canossiana ed è stata organizzata dalla Rete “Scuola e Territorio: Educare insieme” e all’Associazione Prospettiva Famiglia, in collaborazione con l’Assessorato Cultura, Politiche Giovanili e Pari Opportunità, l’Accademia di Belle Arti e il Liceo Artistico di Verona. Alle ore 12.30, dopo i saluti e i ringraziamenti istituzionali del Provveditore agli Studi di Verona, Dott. Albino Barresi, l’incontro ha avuto termine. |
31 ottobre 2018
studenti delle classi: 3B, 4A, 5A. studenti dell’Accademia di Verona
Docenti del Liceo Artistico: Marianna Cataldo, Rosanna Mutinelli, Maurizio Taioli. Prof. Spaliviero docente di anatomia artistica dell’Accademia di Belle Arti. Coordinatrice di Rete Prof.ssa Daniela Galletta
“La Donna tra immaginazione e realtà” – incontro con l’artista Milo Manara presso l’Auditorium Gran Guardia L’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Verona. |
FOTO
http://www.artevr.it/j3/index.php?option=com_content&view=article&id=592:la-donna-tra-immaginazione-e-realta%CC%80-incontro-con-l%E2%80%99artista-milo-manara&catid=16&Itemid=123#sigProGalleria2101770b7f
VIDEO
Nome del file | Dimensione |
---|---|
![]() ![]() ![]() |
374.86 KB |
![]() ![]() ![]() |
207.11 KB |
![]() ![]() ![]() |
278.82 KB |