• Home
  • Orientamento
  • - Architettura e Ambiente

Architettura e Ambiente

Architettura-Ambiente

Le finalità dell'attività del Dipartimento di ARCHITETTURA E AMBIENTE si individuano nella formazione dell'allievo sotto il profilo tecnico-grafico-descrittivo e progettuale, per il proseguimento nei corsi di studio universitari o per l'inserimento nel mondo del lavoro, in settori tecnico-artistici.

Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, dovranno:

  • conoscere gli elementi costitutivi dell’architettura a partire dagli aspetti funzionali, estetici e dalle logiche costruttive fondamentali;
  • avere acquisito una chiara metodologia progettuale applicata alle diverse fasi da sviluppare (dalle ipotesi iniziali al disegno esecutivo) e una appropriata conoscenza dei codici geometrici come metodo di rappresentazione;
  • conoscere la storia dell’architettura, con particolare riferimento all’architettura moderna e alle problematiche urbanistiche connesse, come fondamento della progettazione;
  • avere acquisito la consapevolezza della relazione esistente tra il progetto e il contesto storico, sociale, ambientale e la specificità del territorio nel quale si colloca;
  • acquisire la conoscenza e l’esperienza del rilievo e della restituzione grafica e tridimensionale degli elementi dell’architettura;
  • saper usare le tecnologie informatiche in funzione della visualizzazione e della definizione grafico-tridimensionale del progetto;
  • conoscere e saper applicare i principi della percezione visiva e della composizione della forma architettonica;
  • di comprendere e applicare i principi e le regole della composizione e le teorie essenziali della percezione visiva.

 

Video per l'indirizzo Architettura e Ambiente