Assemblea studentesca

29 e 30 gennaio 2019 “Uguali perché diversi: la diversità come ricchezza”

8 e 9 marzo 2019 "Scuola bene comune: quali prospettive per il nostro sistema scolastico?"

 

Uguali perché diversi: la diversità come ricchezza

 Il 29 e il 30 gennaio si è tenuta, in Sala Verdi, la prima assemblea studentesca dal tema: Uguali perché diversi: la diversità come ricchezza.

Dopo una breve introduzione a cura del Comitato Studentesco, è avvenuta la proiezione del film "La forma dell'acqua", USA 2017, regia Guillermo del Toro.

In seguito sono intervenuti:

  • Dott.ssa FEDERICA DE CORDOVA – Ricercatrice di Psicologia Sociale presso il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università di Verona "Identità di genere"
  • Dott.ssa ILARIA POSSENTI – ricercatrice di Filosofia Politica presso il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università di Verona "Cultura e neorazzismi" (lunedì 29)
  • Dott. MAO VALPIANA - Movimento Nonviolento e giornalista "Cultura e neorazzismi" (martedì 30)
  • Dott.ssa SARA BIGARDI e dott.ssa LIVIA ALGA –Comunità Filosofica Femminile Diotima - "Il senso libero della differenza sessuale"
  • Dott.ssa GRETA ZUCCHER - volontaria AIAS - Associazione Italiana Assistenza Spastici "Diversità nel mondo della disabilità: una testimonianza“.

Al termine degli interventi è avvenuto un dibattito  che ha coinvolto gli alunni e gli specialisti che hanno interloquito all’assemblea.

 

 

Scuola bene comune: quali prospettive per il nostro sistema scolastico?

 L’8 e il 9 marzo si è tenuta, in Sala Verdi, la seconda assemblea studentesca dal tema: Scuola bene comune: quali prospettive per il nostro sistema scolastico?

Dopo una breve introduzione a cura del Comitato studentesco, è avvenuta la proiezione del film  "Freedom writers", 2007 (Stati Uniti) Regista: Richard LaGravenese.

In seguito sono intervenuti:

  • Roberto Fasoli (venerdì 8 marzo), Luca Perego (sabato 9 marzo) "La scuola in Europa: sistemi scolastici europei a confronto“, declinanto soprattutto sulla scuola superiore o secondaria di secondo grado.
  • Stefano Quaglia (venerdì 8 marzo e sabato 9 marzo) "Da dove viene e dove sta andando il sistema scolastico italiano“, uno sguardo di un Uomo di scuola, già Docente, Dirigente scolastico e Provveditore agli studi.
  • Pietro Ratto (venerdì 8 marzo e sabato 9 marzo) "La scuola di oggi e la scuola di domani: come ripensare i modelli educativi?".

Al termine degli interventi è avvenuto un dibattito  che ha coinvolto gli alunni e gli specialisti che hanno interloquito all’assemblea.

29 e 30 gennaio 2019

 


 

8 e 9 marzo 2019

 


 

Studenti di tutte le classi

 


 

Organizzata dai rappresentanti degli studenti

 


 

Sala Verdi, Verona Fiere

 

FOTO