Architettura e natura

Gli studenti dell’indirizzo di Architettura e Ambiente hanno partecipato, il 3 maggio 2019, a una conferenza tenutasi nell’aula magna del nostro liceo e organizzata dal dipartimento di Architettura.
La conferenza si è svolta in due fasi, nella prima, l'architetto Marino Zancanella ha esposto la definizione del "Laboratorium Venezia" con tema principale " Le forme della mente“ e nello specifico "la via dell'ambra" in riferimento alle centuriazioni e i percorsi nel passato che si ripropongono anche nel presente e futuro; successivamente l'arch. Gabriele Tessari presentato la sua tesi di laurea "Vivere Nanawa tra l'acqua e la città di confine", su una località del Paraguay sempre con un riferimento ai percorsi molto vicini al tema trattato precedentemente dall'architetto Zancanella; la prima parte si è conclusa con l'intervento dell'arch. Davide Gabriele, co-fondatore con Zancanella del "Laboratorium Venezia" trattando argomenti riferiti all'unione tra architettura e artigianato.
Nella seconda fase, l'architetto Gabriello Anselmi ha introdotto " le forme ideali", parlando su argomenti inerenti alla rigenerazione di spazi/aree dismesse con riferimento specifico a progetti da lui proposti in alcune zone di Verona, quali Valdonega o San Giorgio in Braida, con l'ideazione di centri culturali, ambienti museali, ecc.
Al termine delle conferenze è seguito un dibattito, conclusivo, con gli studenti.
Gli architetti hanno poi fatto visita alla mostra in Galleria Aperta allestita con i progetti che gli alunni hanno realizzato per il progetto Oltre le apparenze.
Conferenza 3 maggio 2019
Mostra dal 29 aprile – 11 maggio 2019
Studenti dell’indirizzo di Architettura e Ambiente
Docenti: Livio Righetti, Luigi Fattori, Lina Costantini
Galleria Aperta Verona
FOTO
http://www.artevr.it/j3/index.php?option=com_content&view=article&id=720:architettura-e-natura&catid=16&Itemid=123#sigProGalleria78276a5738
Nome del file | Dimensione |
---|---|
![]() ![]() ![]() |
1.29 MB |