EVENTI GIOVANILI EUROPEI

PROGETTI E-TWINNING 

Le classi 5E e 5G degli indirizzi di Architettura Ambiente e Grafica hanno ottenuto il Certificato di Qualità eTwinning per i progetti eTwinning dal titolo “How gender oriented can human rights be?" e “Build your green future” realizzati con scuole tedesche, portoghesi, spagnole e turche.

Si tratta di un premio di rilevanza nazionale che permetterà loro di candidarsi per il riconoscimento europeo. Alle classi vincitrici sono state consegnate le certificazioni e i gadget inviati dall’Agenzia Nazionale INDIRE.

In rappresentanza della scuola erano presenti la Dirigente Daniela Villa, il responsabile della Galleria Aperta, prof. Massimo Girelli, la referente di Istituto della Rete STEI, prof.ssa Federica Sacchetto e la referente Erasmus prof.ssa Alessandra Lovato.

Premiazione eTwinning delle classi 5E e 5G indirizzo di Architettura Ambiente e Grafica - mercoledì 7 giugno 2023 davanti all’aula docenti presso il corner eTwinning allestito al terzo piano.

 

CONCORSO "DIVENTIAMO CITTADINI EUROPEI"

Si è tenuta lunedì 26 giugno, alle ore 17.00 nella Sala Rossa dell'amministrazione provinciale, nei Palazzi Scaligeri, la cerimonia di premiazione del concorso regionale "Diventiamo cittadini europei" organizzato dal Movimento federalista europeo in collaborazione con enti pubblici e privati, l'incontro a cui hanno partecipato gli studenti e le studentesse delle 24 scuole superiori del Veneto che si sono aggiudicati la settimana premio da lunedì 24 a sabato 29 luglio a Nocera Umbra (Perugia) si terrà presso la nuova sede del seminario di formazione regionale all’Hotel Angelica struttura dotata di impianti sportivi.

Anche quest'anno il nostro Liceo ha partecipato grazie alla referente del progetto prof.ssa Sandra Bonamini al concorso “Diventiamo cittadini europei” inviando il lavoro di uno studente della classe 4G dell’indirizzo di grafica Davide Bertagnin vincitore del concorso mentre la studentessa di grafica Meschieri Giulia andrà al seminario a Nocera Umbra, in rappresentanza della scuola erano presenti la docente di lettere prof.ssa Elena Zanoni e il responsabile della Galleria Aperta, prof. Massimo Girelli.

L’incontro aperto con il saluto di Carla Padovani, consigliera delegata alla cultura della Provincia, poi sono intervenuti per conto dei finanziatori dell'iniziativa: Daniela Mondardo per lo Europe Direct, Benedetto Coccia dell'Istituto San Pio V di Roma, Valeria Fantini per ALDA di Vicenza, Giampaolo Veghini per la Cisl, Giuseppe Perini per il Lions Club di Legnago e si è concluso  con la cerimonia per le borse di studio del concorso organizzato dal Mfe.

Sono stati premiati 21 studenti da Giorgio Anselmi, responsabile del progetto per il Movimento Federalista Europeo Casa d'Europa di Verona che ha ricordato che le borse di studio sono state messe a disposizione da enti pubblici, privati Cittadini europei, da Cgil di Verona, Coop di Castelfranco Veneto, Enaip Veneto, Europe Direct di Venezia, Istituto commercio servizi di Vicenza nonché dalle sezioni Mfe di Povegliano (TV) e della Valpolicella e dalle famiglie di Alberto Gastaldello e Gianpier Nicoletti in memoria dei loro cari scomparsi, hanno partecipato anche i genitori, i dirigenti ed i docenti che hanno promosso l'iniziativa nelle scuole.

Obiettivo dell'iniziativa è invitare i ragazzi a partecipare attivamente alla costruzione dell'Unità Europea attraverso la produzione di elaborati scritti, idee grafico-pittoriche e multimediali su temi riguardanti l'appartenenza alla UE.

Durante la settimana in Umbria saranno affrontati temi come la crisi degli stati nazionali, le istituzioni tipiche del federalismo, le tappe dell'integrazione europea, i rapporti dell'Ue con le altre grandi aree e potenze mondiali, il Piano nazionale di ripresa e resilienza ed il ruolo dell'Italia nel processo di unificazione del Vecchio continente, a partire dal Manifesto di Ventotene. Naturalmente, trattandosi di una settimana premio, saranno dedicati ampi spazi anche alle attività sportive e ludico-ricreative, alle escursioni sull'Appennino, alla visita di qualche incantevole città nel cuore verde dell'Italia e qualche escursione nelle famose città d'arte nelle vicinanze.

Sala Rossa della Provincia contigua alla Piazza dei Signori a Verona: cerimonia di premiazione del concorso “Diventiamo cittadini europei” – Edizione 2023 lunedì 26 giugno - Davide Bertagnin e Meschieri Giulia classe 4G dell’indirizzo di Grafica.